venerdì 14 giugno 2019

KATA HEIAN - KARATE SHOTOKAN

Il Kata è una pratica molto difficile ma necessaria per affrontare il lungo Viaggio nella Disciplina del Karate.
Il Kata è necessario, a chi è alle prime armi, per prendere confidenza con il proprio corpo, trovandosi direttamente immerso in una situazione ricca di sfaccettature. Si comincia, infatti, a parlare di coordinazione, equilibrio, orientamento, per arrivare, poi, alla potenza, rapidità e propriocezione.
Più si sale di grado e più si "complicano" i Kata.
C'è da dire anche che, più si avanza di grado, e più aumenta la percezione dell'Arte Marziale quale è il Karate. A questo punto il Kata può essere eseguito in diversi modi, non solo con l'obiettivo di studiare le tecniche ed imparare a colpire; può essere eseguito con l'intento di concentrarsi solo ed esclusivamente sul proprio corpo, sul lavoro che compiono i nostri muscoli durante i movimenti. Si può focalizzare l'attenzione sulla propria respirazione oppure rilassarsi e lasciarsi prendere dalla sequenza di movimenti quasi fosse una danza.
Insomma, nel Kata possiamo trovare tutto: dal lavoro focalizzato sullo scontro, sulla difesa personale, al lavoro mirato a migliorare le proprie capacità atletiche alla pratica del Kata come sorta di meditazione.



E


Nessun commento:

Posta un commento